top of page

Quanto durano le graduatorie negli Enti Locali?

La durata della graduatoria degli idonei ad un concorso pubblico è un dubbio che molti partecipanti hanno e che può influire in maniera netta sulle scelte e la programmazione di vita di ciascuna persona che vi si cimenta.


Il Decreto Legge n. 25 del 14 marzo 2025, convertito in Legge n. 69 del 9 maggio 2025, ha apportato profonde modifiche alla riforma esistente, favorendo sostanzialmente i candidati risultati idonei ai concorsi, dando maggior elasticità e fruibilità alle graduatorie.

Il nuovo assetto normativo, modificando l'art. 35 del Decreto Legislativo n. 165 del 30 marzo 2001, reintroduce la validità triennale delle graduatorie, segnando un’inversione di rotta rispetto alla precedente disciplina che aveva ridotto questo periodo a due anni.

La norma ha effetti immediati e concreti sul funzionamento della macchina amministrativa. Le graduatorie, una volta approvate, potranno essere utilizzate per un periodo di 36 mesi per procedere ad assunzioni, attingendo alle liste degli idonei senza dover bandire nuovi concorsi ogni biennio.

Questa novità si applica non solo ai futuri concorsi, ma anche a quelli già conclusi e con graduatorie pendenti prima del 15 marzo 2025.


Inoltre, prima dell’entrata in vigore del nuovo decreto, l’amministrazione, per poter procedere con lo scorrimento di una graduatoria, doveva attendere la rinuncia, il mancato superamento del periodo di prova o le dimissioni di un vincitore.

Oggi non più. Le P.A., infatti, potranno utilizzare le graduatorie per coprire ogni esigenza di personale: l’unico vincolo rimane la durata temporale della graduatoria stessa.


Un altro passaggio importante riguarda la possibilità di “attingere” da graduatorie di altri enti, attraverso accordi specifici. Questo consente a Comuni, Regioni e altri organismi pubblici di accedere a elenchi già esistenti, riducendo tempi e costi delle assunzioni. Basta che i profili richiesti coincidano con quelli presenti nelle graduatorie già formatesi.


Questo rappresenta un vantaggio per gli enti locali, spesso in difficoltà nel programmare nuove procedure selettive a causa di vincoli di bilancio, carenze di personale e complessità organizzative.


 
 
 

Commenti


Progetto Genera loghi.png

Copyright © 2025 lucidicrociera.com di Gabriele Airoldi | Cod. Fisc. RLDGRL90D01A794K | Il materiale contenuto nel sito è protetto da copyright: i contenuti e tutto il codice software, sono di proprietà esclusiva di Gabriele Airoldi 

bottom of page